Abbinamento di porte e maniglie, ecco come farlo

Quando si pensa allo stile della casa e all’arredamento della stessa, è importante anche cercare di mantenere una armonia fra tutte le componenti: non solamente a livello di arredo ma anche di dettaglio. Ad esempio, le maniglie sono una componente pratica indispensabile nelle nostre case: non sempre, però, si pone abbastanza attenzione alla maniera in cui sono abbinate rispetto alle porte.

Eppure anche le maniglie possono avere diversi colori, materiali, forme, e insomma possono essere dei perfetti complementi d’arredo che integrano e che sottolineano la bellezza di porte e di finestre. Le maniglie possono anche condizionare gli interni e il loro apparire estetico: si tratta di finiture che possono cambiare radicalmente l’insieme della cassa.

Ad esempio, delle maniglie moderne su una porta bianca semplice possono portare molto carattere e stile, con una nota di colore.

Se anche voi siete sempre attenti ad abbinare i complementi d’arredo, anche i più piccoli come le maniglie, allora dovreste tenere in considerazione l’importanza di abbinare con cura le maniglie a seconda dello stile delle porte (moderne, classiche) del loro materiale e via dicendo. Non solo: le maniglie dovrebbero anche adattarsi all’insieme della casa.

Armonizzare le maniglie rispetto allo stile della porta o delle case, permette di creare uno stile davvero unico, armonico, che rende la casa personale e calda.

Ma come abbinare al meglio le maniglie alle porte ed allo stile della casa? Cerchiamo di capirlo assieme, tenendo conto di vari esempi pratici su porte e maniglie.

Abbinare le maniglie: consigli utili per farlo al meglio

Abbinare maniglie e porte non è così difficile, bisogna tenere conto ovviamente dello stile di porte e della casa ma anche del proprio gusto personale.

Il punto di partenza per abbinare bene le maniglie è lo stile della porta e della casa nel suo complesso, tenendo conto dei colori e dei materiali scelti, trovando quindi una soluzione che permetta di valorizzare lo stile.

Ad esempio, se amate le classiche porte di legno, che sono una soluzione ideale per dare un tocco di calore e di intimità alla casa, in questo caso potete optare per delle maniglie in acciaio lucido (per dare una nota di modernità) se le porte sono di legno chiaro. Per delle porte invece in legno scuro e caldo, potete optare per delle bellissime maniglie in ottone che sono molto classiche e vi permettono di andare sul sicuro.

Avete delle porte di legno bianco? Una classica maniglia di alluminio o acciaio può essere perfetta per richiamare pulizia e rigore.

Le porte di vetro sono invece perfette per permettere alla luce di passare, creando così di conseguenza un ambiente luminoso e moderno. In questo caso potete optare per delle maniglie di acciaio inox che danno un tocco di modernità.

Vivete in un ambiente con delle porte abbastanza rustiche, modello shabby chic? Allora una maniglia in porcellana può essere un’ottima soluzione, magari tonda, per un risultato più romantico. Queste maniglie in porcellana possono essere anche dipinte, creando così una soluzione altamente personalizzata per la vostra casa.

Avete in casa delle porte colorate? in questo caso potete optare per delle maniglie semplici da colore unico (in questo modo spezzerete lo stile ironico) e darete armonia a tutto l’ambiente. Ad esempio su una porta gialla potete anche optare per una trasparenza: delle maniglie di acrilico trasparente sono perfette per dare un tocco fresco e moderno (nonché giocoso) all’ambiente in generale.

Amate lo stile rigoroso e pulito del Giappone? In questo caso, lo stile essenziale con porte a pannelli chiari, potete optare delle maniglie con maniglie molto minimali in finitura acciaio e nere.