Alcuni consigli per mangiare in modo sano tutti i giorni

Nella vita quotidiana di ognuno di noi svolge un ruolo molto importante l’alimentazione. Non sempre si seguono abitudini alimentari corrette, soprattutto in Italia. Secondo alcuni dati emersi al congresso Simg, gli italiani seguono un regime alimentare scorretto. Solo 2 su 10 riesce a mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata tutti i giorni.

La vita frenetica di ogni giorno spesso ci porta a sottovalutare l’importanza del cibo, ma l’alimentazione è molto importante per il nostro benessere fisico e mentale. Vediamo quindi, quali sono le abitudini che dovremmo rispettare sempre a tavola.

Come seguire un’alimentazione equilibrata?

Per mantenere un regime alimentare sano ed equilibrato è molto importante consumare dei pasti completi e regolari tutti i giorni. Ad esempio, è fondamentale mantenere costante il consumo di colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena, nell’arco della giornata.

Un consiglio molto importante è anche quello di introdurre tra i pasti un maggiore quantitativo di frutta e verdura. È fondamentale anche ridurre il consumo di cibi molto zuccherati e di bevande gassate.

Uno dei suggerimenti più efficaci, inoltre, è quello di variare quanto più è possibile con l’alimentazione ogni settimana. Non fa bene mangiare sempre gli stessi cibi, ma è essenziale invece, cambiare sempre.

Esistono alcuni cibi, inoltre, che fanno molto bene alla salute e che dovremmo inserire nella nostra dieta abituale. Anche se può sembrare strano, il prosciutto crudo è tra questi alimenti. Questo prodotto è ricco di grassi insaturi che favoriscono la nostra salute, il prosciutto crudo possiede anche delle proteine molto importanti per l’organismo che aiutano a migliorare l’apporto nutrizionale di cui abbiamo bisogno. Per maggiori informazioni a riguardo clicca qui.

A cosa può portare un regime alimentare scorretto?

L’ideale per ognuno di noi sarebbe mantenere sempre costante un’alimentazione sana e genuina, tutti i giorni. Ovviamente, visto che con gli impegni di lavoro e di studio non possiamo sempre consumare i pasti regolarmente a casa, a volte capita di fare degli sgarri.

Seguire un regime alimentare scorretto tutti i giorni però, può essere molto pericoloso per la nostra salute. Avere una cattiva alimentazione significa consumare sempre cibi ricchi di grassi, di zuccheri, alimenti confezionati, bevande gassate, ecc.

In questi casi, vengono ridotti al minimo i consumi di cibi salutari, come ad esempio, le verdure, i legumi e la frutta. Ma non bisogna sottovalutare questi errori alimentari, poiché possono provocare gravi problemi.

In generale, si può andare incontro a problemi cardiovascolari molto seri. Alcuni organi del corpo iniziano a non funzionare come dovrebbero e i rischi per la salute sono davvero altissimi. Senza contare poi che quando si mangia male è più facile avere disturbi di livello digestivo, oppure, acidità e bruciori di stomaco fastidiosi.  

Quando si segue un’alimentazione non equilibrata e scorretta infatti, ci si sente spesso pesanti e gonfi. Inoltre, è più facile andare incontro a patologie che riguardano lo stato di sovrappeso. Bisognerebbe quindi, mantenere sempre costante il nostro regime alimentare ed educare anche i più piccoli a rispettare abitudini alimentari sane e corrette.