Sicuramente uno degli aspetti più importanti dell’organizzazione di un viaggio, è la scelta del posto dove si andrà a dormire. Molte volte ci capita di trovare hotel che sono molto economici e al tempo stesso, ma molto distanti delle mete ambite o comunque, dalle zone che sono più centrali. Indubbiamente, scegliendo questo genere di hotel, avremo un risparmio ma non bisogna poi dimenticarsi del tempo che si dovrà passare sui mezzi per qualsiasi tipo di spostamento. Avremo realmente risparmiato così facendo? Senza contare poi il fatto che molte volte il servizio di questi hotel è davvero scadente!
Da quando c’è internet, la possibilità di scelta si è estesa tantissimo; poter valutare tra migliaia di opzioni disponibili è sicuramente positivo, ma alle volte, proprio per via di questa innumerevole scelta, ci si ritrova a non capire più quale sia l’offerta più giusta o conveniente per noi. Ecco perché è indispensabile, in questo genere di attività, un’attenta valutazione.
L’importanza della posizione
La posizione dell’hotel è senz’altro, uno dei fattori più importanti. Quest’ultima ovviamente non è fatta di standard ma dipende dai gusti della persona. C’è chi preferisce ad esempio avere vicini posti di ristorazione, come ad esempio pizzerie o ristoranti tipici del posto e chi invece preferisce trovarsi a un passo dai mezzi pubblici fondamentali per arrivare ai posti da vedere, come stazioni, metro. E poi ancora, c’è chi preferisce essere circondato dai monumenti.
Se fate parte di quest’ultima categoria e vi trovate a fare i turisti a Roma, allora sarà sicuramente di vostro gradimento l’Hotel Floris. Esso infatti, si trova letteralmente immerso tra le bellezze dei colli Esquilino, Viminale, Quirinale e Celio ed è situato in Via Nazionale.
Andando oltre il fatto che ognuno preferisce una posizione ben precisa dell’hotel dove soggiornare, oggi, almeno tutti i più importanti siti, danno la possibilità di visualizzare i risultati di ricerca su una mappa; in questo modo ci si può dare un’idea delle distanze dalle mete che si hanno intenzione di andare a vedere.
Sentirsi come a casa propria… è possibile?
Certo che sì! Se fate parte di quella categoria che quando si trova in viaggio, vuole avere la sensazione di trovarsi a proprio agio, come fosse casa propria o ha il bisogno di sentirsi parte della comunità ospitante, allora quello di cui avete bisogno sono le alternative agli hotel: B & B, locande e piccole strutture a conduzione familiare che solitamente neanche appaiono sui principali motori di prenotazione.
L’aspetto negativo di questa opzione è di conseguenza il fatto che trovarli potrebbe richiedere molto più tempo rispetto ad un tradizionale o rinomato hotel Se siete all’insegna dell’originalità, allora dovete sapere che esistono addirittura dei siti, che offrono pernottamenti in case-vacanza, monasteri o antiche strutture come castelli!