Migliori tende da campeggio, quale scegliere per l’estate 2019

Migliori tende da campeggio, quale scegliere per l’estate 2019

Con la bella stagione alle porte, inizia il periodo delle escursioni all’aria aperta e delle gite fuori porta: per le vacanze in campeggio al mare, in pineta o in montagna la tenda da campeggio è uno strumento utilissimo, una casa portatile da ripiegare nello zaino e montare per una vacanza stanziale o per una notte ad alta quota.

Il campeggio è una forma di turismo che sempre più persone scelgono, perchè permette di staccare con lo stress e la frenesia della città, rilassandosi in mezzo alla natura. Che sia in pineta, in montagna o in luoghi particolarmente ventosi, è necessario dotarsi dell’attrezzatura giusta per evitare che la vacanza diventi ulteriore occasione di stress.

Se in passato l’unica tipologia di tenda da campeggio era la classica canadese, adesso le tipologie e i materiali delle tende si sono evoluti tantissimo: dai modelli familiari a casetta fino alle tende pop up facili da montare, passando per le tende da campeggio a tunnel e ai modelli gonfiabili, che semplificano le operazioni di montaggio e smontaggio. Molto importanti sono i materiali e le cuciture nastrate, oltre al rivestimento della tenda che può essere monotelo o doppio telo nel caso di temperature particolarmente rigide, ma in tutti i casi impermeabile e ignifugo. Importante anche valutare il numero delle persone, con tende da 2 posti e 4 posti, modelli monoposto e tipologie familiari fino a 6 oppure 8 persone.

Che sia la prima volta in campeggio o che tu sia un turista itinerante navigato, ecco una guida con le novità e le tende da campeggio delle migliori marche, per scegliere il modello adatto a te. Spazio alle tende da campeggio top di gamma targate Ferrino e Coleman, ma anche alle opzioni economiche disponibili su Amazon, le tende da campeggio in offerta e le tende da campeggio Quechua in vendita da Decathlon.

Tende da campeggio in offerta, gli sconti di Aprile 2019 fino al 57%

Se sai già tutto delle tende da campeggio ma sei alla ricerca dei modelli in offerta per fare un affare, ecco le migliori offerte del mese di Aprile sulle tende da campeggio:

Tipi di tende da campeggio

Le tende da campeggio possono suddividersi in diverse tipologie a seconda di diversi parametri: un esempio è il numero delle persone che dovranno dormire in tenda, con modelli da 2 posti, 4 posti, 6 posti e 8 posti. Anche il numero di stagioni in cui è possibile utilizzare la tenda da campeggio è un parametro per distinguere tra loro i diversi modelli, con tende adatte per 3 stagioni e tende per 4 stagioni che possono essere utilizzate anche in inverno.

La distinzione più popolare è comunque quella fatta in base alla forma della tenda. In base a questo parametro, e lasciando da parte il tradizionale modello canadese possiamo distinguere le tende da campeggio in 5 categorie che saranno oggetto del nostro confronto:

  1. Tende da campeggio a casetta: sono abbastanza alte e spaziose, spesso offrono la possibilità di separare la zona giorno e la zona notte, e sono di solito adatte almeno per 4 persone, ma ci sono modelli che arrivano a contenere anche 8 o 10 persone. Sono tra le più care sul mercato, ma anche tra le più confortevoli, e sono ideali per un turista stanziale, meno adatte per chi si sposta, perchè il montaggio non è proprio immediato.
  2. Tende da campeggio invernali: hanno una forma simile alle tende a cupola, ma si caratterizzano per la presenza di un doppio strato di tessuto e per materiali di maggiore qualità. Facili da montare, sono pensate per gli escursionisti (infatti vengono chiamate anche tende trekking) e, insieme a un buon sacco a pelo, hanno lo scopo di tenere caldi durante la notte. È poi importante che siano molto leggere da trasportare.
  3. Tende da campeggio automatiche o pop up: possono avere dimensioni variabili, ma la maggior parte sono pensate per essere delle monoposto o biposto. Si caratterizzano per un tipo di montaggio immediato grazie a un sistema che non fa uso di paletti e picchetti, ma di alcuni cerchi metallici. Sono il perfetto modello entry level per chi va in campeggio per la prima volta.
  4. Tende da campeggio a tunnel: chiamate così per la loro forma stretta e lunga, sono adatte alle vacanze familiari come le tende a casetta grazie alle dimensioni generose, ma al tempo stesso sono più facili da montare e smontare per i viaggi itineranti in famiglia o in comitiva.
  5. Tende da campeggio a cupola (o a igloo): sono i modelli più economici, adatti quasi solo per dormire e molto compatti e leggeri da trasportare.

Materiali delle tende da campeggio

Oltre alla tipologia di tenda da campeggio più adatta alle proprie esigenze, un elemento da tenere in fortissima considerazione nella scelta del modello migliore è dato dai materiali. Ci riferiamo in questo caso non soltanto al rivestimento della tenda, quindi alla copertura in tessuto, ma anche alla struttura tubolare che sostiene la tenda da campeggio, fatta di paletti, tiranti e picchetti.

Per quanto riguarda il rivestimento, quasi sempre esso è realizzato in poliestere per la capacità di questo materiale di far passare l’aria per la ventilazione, ma allo stesso tempo resistere al vento e alla pioggia. Non tutti i poliestere, tuttavia, sono uguali: la densità del materiale incide molto sulla qualità del rivestimento e sulla sua impermeabilità. L’impermeabilità si misura in base ai millilitri di colonne d’acqua che il materiale è in grado di respingere.

In ogni caso, il rivestimento deve essere non solo impermeabile, ma anche ignifugo; oltre al poliestere è possibile trovare tende da campeggio realizzate con materiali tecnici come il polietilene e policotone, con monotelo o doppio strato (solitamente quelle con doppio telo sono le tende da campeggio invernali o 4 stagioni).

Per quanto riguarda invece la struttura che sorregge il rivestimento, essa è realizzata quasi sempre in fibra di vetro, ma sul mercato esistono anche modelli con struttura in alluminio, molto leggera e resistente. Attenzione anche alle cuciture, fondamentali per evitare che nella tenda entrino spifferi di vento oppure acqua: è importante che le cuciture siano nastrate e siano di buona fattura.

Le migliori tende da campeggio familiari a casetta

Iniziamo dalle tende da campeggio a casetta, modelli adatti per le famiglie oppure per un gruppo di amici: confronteremo 4 modelli delle migliori marche, evidenziando le caratteristiche più importanti, comparando opinioni e recensioni degli utenti e trovando per voi il miglior prezzo in rete.

Ferrino Proxes da 3 a 6 persone

Il primo modello di tenda da campeggio a casetta che presentiamo è realizzato da uno dei migliori produttori di tende sul mercato: l’italiana Ferrino esiste da più di un secolo e si è specializzata nella produzione di tende da campeggio e altri prodotti tecnici per l’escursionismo, soprattutto ad alta quota.

Questa tenda, disponibile in diverse misure per accogliere da 3 a 6 persone, ha un rivestimento in poliestere con doppio tetto, un’ampia zona giorno e una zona notte con telaio divisorio removibile. È alta 1,80 m e permette di stare in piedi all’interno della tenda, e ha il doppio pavimento cucito in modo da evitare l’ingresso di polvere, sabbia e altri elementi dall’esterno.

Con un’impermeabilità di 2000mm, comprende dei pali in vetroresina, picchetti in acciaio e tiranti aggiuntivi per condizioni di forte vento; l’ingresso è sia frontale che laterale, la ventilazione è garantita dalla presenza di cuffie e finestre di aerazione, la tenda è dotata di zanzariere, gancio portalampada e tasche interne. È in vendita su Amazon a partire da 285,68€.

Ferrino, Proxes, Tenda, Unisex, Verde, 5 -38%

Qeedo Quick Villa 5

Il secondo modello che presentiamo è quello con la forma più simile alle tradizionali tende da campeggio a casetta che si possono anche noleggiare all’interno delle strutture turistiche.

È prodotta da Qeedo ed è adatta per una famiglia o un gruppo di 5 persone: con un tasso di impermeabilità di 4000mm, è perfetta anche per climi più freddi o aree piovose. Facile da montare, promette di essere installata in soli 120 secondi, un tempo rapidissimo se consideriamo le tempistiche di montaggio di altri modelli simili.

Questa tenda è dotata di una piccola veranda sul davanti e di un’unica zona notte dove è possibile posizionare fino a 5 materassi; le aste sono realizzate in acciaio e in fibra di vetro, e considerata la struttura della tenda non è necessario utilizzare anche i tiranti, a meno che non ci sia forte vento. È in vendita online a partire da 254,90€.

Qeedo Quick Villa 5 Tenda da Campeggio 5 Persone/Tenda familiare

Skandika Copenhagen

Passiamo al terzo modello oggetto del confronto per decretare quale sia la migliore tenda a casetta sul mercato: adatta per 8 persone, la tenda di Shandika è sicuramente adatta a un campeggio in famiglia oppure in comitiva.

Ha una forma circolare ed è dotata di doppio telo con rivestimento in poliestere; l’altezza massima è di 2,20 m, quindi è molto adatta anche a chi è più alto della media ed è costretto a ripiegarsi quando entra nella maggior parte delle tende.

È chiaramente un modello leggermente più difficile da montare e sicuramente impossibile da montare per una sola persona: è tuttavia una tenda molto resistente sia al vento che alla pioggia, con un tasso di impermeabilità di 5000mm. Dotata di finestre e zanzariere, con zona notte divisa in 3 cabine, è in vendita su Amazon a 389€ in due colori.

Skandika, Tenda familiare Copenhagen, Verde, 8 persone

Quechua Arpenaz Family

L’ultimo modello di tenda da campeggio familiare a casetta che mettiamo a confronto è prodotto da Quechua, marca leader nella produzione di tende da campeggio con un buon rapporto qualità prezzo.

Adatta fino a 6 persone, questa tenda presenta una zona giorno e tre zone notte separate, in cui possono dormire rispettivamente fino a 2 persone; il doppio tetto contribuisce, oltre che a migliorare l’impermeabilità complessiva di questo modello, anche a proteggere la tenda dal caldo eccessivo, mantenendo sempre una buona temperatura interna.

Facile da montare, è molto resistente al vento e garantisce una buona aerazione per evitare il crearsi della condensa nella tenda; ha un tasso di impermeabilità di 2000mm e archi realizzati in fibra di vetro, ed è disponibile sul sito di Decathlon a 249€.

Le migliori tende da campeggio invernali

Le tende da campeggio invernali sono perfette per gli amanti delle avventure ad alta quota e in generale per quegli escursionisti che non si fermano anche in inverno. Ecco un confronto tra i modelli delle migliori marche al prezzo più basso disponibile.

Ferrino Tenere fino a 4 posti

Come anche nel caso delle tende da campeggio a casetta, il primo modello di tenda da campeggio 4 stagioni che mettiamo a confronto è quello proposto da Ferrino.

Si tratta di una tenda disponibile sia per 3 che per 4 persone, con verandina anteriore e unica zona notte che può essere divisa con un telo in dotazione. Anche in questo caso il tetto è realizzato con un doppio rivestimento, in questo caso in poliestere Diamond termoisolante, idrorepellente e traspirante.

I pali sono realizzati in vetroresina, e la struttura è molto facile da montare; la tenda è dotata di alcune cuffie di ventilazioni e dell’innovativo sistema di areazione Air per la zona notte. Tra gli accessori ci sono delle tasche interne, il gancio porta lampada e un kit di riparazione; è in vendita online a partire da 132,15€.

Ferrino, Tenere, Tenda, Unisex, Verde, 3 -39%

Semoo tenda 4 stagioni

Il secondo modello oggetto del confronto tra diverse tipologie di tende invernali è proposto da Semoo, pensata per un massimo di 3 persone.

Questa tenda da campeggio è realizzata con polietilene e poliestere di differente densità, e la presenza di più strati di materiale diverso agevola anche la ventilazione e l’areazione della zona notte. L’ingresso anteriore è rivestito con una zanzariera, e la verandina sul davanti permette di posare all’esterno scarpe e altri effetti personali che non si vuole tenere in tenda.

La struttura è realizzata in fibra di vetro ad alta resistenza, le cerniere e le cuciture sono di alta qualità per evitare che entrino spifferi di vento oppure acqua in caso di pioggia. Questo modello di Semoo è ottimo anche per le uscite improvvisate di una sola giornata, ed è in vendita online a 72,68€.

Semoo Tenda Campeggio Impermeabile per Famiglia, 2-3 Persone, 4 Stagioni, 310 x 240 x 130 cm, Ingresso D, con zanzariera, Inclusa la Borsa per Il Trasporto -52%

Tentok Monoposto

Passiamo a Tentok, che propone un modello perfetto per gli escursionisti e adatto per una sola persona.

Questa tenda è realizzata con tessuto in nylon e una particolare tipologia di poliestere, che garantisce la protezione dal vento e dal freddo ma assicura anche leggerezza e trasportabilità. La tenda infatti pesa circa mezzo chilo, ed è molto adatta sia per il trekking che per l’alpinismo.

I picchetti sono realizzati in alluminio, un materiale resistente ma molto leggero, e l’ingresso è molto ampio e posizionato sul lato anteriore; essenziale ma leggera e resistente grazie al materiale tecnico, questa tenda è in vendita su Amazon a 119,99€.

Tentock 3 Stagione Ultraleggero Tenda da Campeggio 1 Persona Impermeabile a Forma di Piramide Tenda per L

Makalu T2

L’ultimo modello di tenda da campeggio invernale oggetto del nostro confronto è disponibile su Decathlon ed è prodotta da Makalu.

Pensata principalmente per l’alpinismo, può ospitare fino a 2 persone, è autoportante e ha una forma geodetica per una migliore stabilità; dotata di archi esterni realizzati in alluminio per un montaggio rapido, è rivestita con un doppio strato in poliestere antistrappo e presenta una porta anteriore con finestrella per guardare all’esterno anche quando la tenda è chiusa.

Le cuciture sono dotate di termonastrature e permettono di isolare ermeticamente la tenda, e le falde sono in tessuto rinforzato per evitare l’ingresso di spifferi di vento. Leggera e maneggevole, è facilissima da trasportare e si comporta bene anche con temperature sotto lo zero. È in vendita sul sito di Decathlon a 199,99€.

Le migliori tende da campeggio automatiche

Se non hai mai fatto campeggio, una tenda pop up è la soluzione migliore per te: montare una tenda non è semplicissimo, soprattutto se sei da solo, ma questi modelli ti toglieranno dall’impiccio di montare la struttura della tenda e faranno tutto da soli, anche durante la fase di smontaggio.

Active Era per 2 persone

Iniziamo il nostro confronto con il modello di Active Era, che propone una tenda istantanea per due persone che si apre e si chiude immediatamente.

Il rivestimento, realizzato con poliestere impermeabile, è di classe UPF 50+ e permette così di proteggere dai raggi solari, oltre che da vento e pioggia. È un modello automontante e può essere utilizzata senza neanche mettere a terra i picchetti, che invece sono necessari in caso di vento.

La zona notte è abbastanza capiente per posizionare due materassi singoli e i bagagli, ma più che una tenda per due persone questo modello è un ottimo monoposto, considerato che solitamente è preferibile acquistare una tenda che abbia un posto in più rispetto a quanti la useranno effettivamente. È in vendita su Amazon a partire da 39,99€.

Active Era™ Tenda Istantanea da Campeggio Pop-Up per 2 persone, Impermeabile, Ventilata e Resistente -33%

Qisan tenda per 4 persone

Le tende automatiche sono solitamente abbastanza piccole, ma questo modello di Qisan unisce la facilità di montaggio e smontaggio con delle dimensioni generose, adatte per 4 persone.

Questa tenda da campeggio pop up è realizzata in poliestere resistente all’acqua con cuciture resistenti e cerniere robuste, con un tasso di impermeabilità di 3000mm; la struttura è realizzata in vetro a fibra solida, con doppio ingresso e quattro finestre.

Lo spazio riservato per i bagagli permette di avere tutta la zona notte a disposizione dei materassini, e tra gli accessori ci sono gli scurini per le finestre, le tasche portaoggetti e il gancio porta lampada. Questa tenda da campeggio automatica di Qisan è disponibile su Amazon a 98,90€.

Qisan Tenda Pop-up da Campeggio Automatica Tende da Campeggio con Apertura Rapida Impermeabile Tenda da 4 Persone con Borsa da Trasporto Facile da Montare

Quechua 2 seconds XL 2 posti

Tra le tende da campeggio pop up disponibili sul mercato, le più famose sono sicuramente quelle prodotte da Quechua, ovvero le prime ad adottare il sistema di apertura e chiusura automatica.

La tenda è automontante e, in assenza di vento, è possibile anche non picchettarla; è realizzata in poliestere ed è formata da un doppio tetto che protegge tanto dalla pioggia quanto dai raggi solari, con un tasso di impermeabilità di 2000 mm.

Le cuciture sono rinforzate dalle termonastrature, che evitano l’ingresso nella tenda degli spifferi di vento, e la zona notte prevede anche un piccolo spazio per poter riporre i bagagli o altri effetti personali. Con 2 finestre e una camera di ventilazione posteriore, questa tenda di Quechua è in vendita sul sito di Decathlon a partire da 59,99€.

Quechua 2 seconds 3 posti

L’ultimo modello che mettiamo a confronto per decretare qual è la migliore tenda da campeggio pop up è quello prodotto sempre da Quechua, ma in versione “regular” (la tenda precedente era una 2 posti XL) e adatta per 3 persone.

In realtà, come abbiamo già detto, questo è un modello perfetto per 2 persone con i bagagli, oppure al massimo per 2 adulti e un bambino. Facilissima da aprire e chiudere, è realizzata in poliestere ad alta densità con un vano di aerazione posteriore.

Il suo tasso di impermeabilità è di 2000 mm, e anche in questo caso la tenda può essere aperta e utilizzata senza essere picchettata. Questo modello Quechua di tenda da campeggio pop up per 3 persone è in vendita sul sito di Decathlon a 59,99€.

Le migliori tende da campeggio a tunnel

Spaziose e più facili da montare rispetto ai modelli a casetta, le tende da campeggio a tunnel sono abbastanza alte e confortevoli da permettere un soggiorno medio-lungo in campeggio con tutta la famiglia o con gli amici; ci sono anche le tende da campeggio gonfiabili.

Coleman Coastline 3Plus

All’inizio di questo articolo ci siamo soffermati su Ferrino, una azienda italiana che produce alcune delle migliori tende da campeggio al mondo. Ferrino si divide il podio del miglior produttore di attrezzatura tecnica con la statunitense Coleman, che ha prodotto il primo modello di tenda a tunnel che mettiamo a confronto.

Pensata per ospitare fino a tre persone, questa tenda offre una doppia zona giorno e una zona notte adatta per posizionare tre materassini singoli; è abbastanza alta da poter starci in piedi, ed è realizzata in poliestere con cuciture saldate e un tasso di impermeabilità di 3000mm.

I paletti sono in fibra di vetro e l’ingresso è possibile sia sul davanti che lateralmente alla tenda; la zona giorno è divisa dalla zona notte grazie a una porta con chiusura a zip, e lo sportello di aerazione posteriore sopperisce al fatto che non sono presenti finestre nella zona notte. Questa tenda di Coleman è in vendita su Amazon a partire da 131,29€.

COLEMAN Coastline 3 PLUS 3-Personen-Tunnelzelt -12%

Skandika Gotland 6

Continuiamo il nostro confronto parlando della tenda a tunnel familiare proposta da Skandika, disponibile in diversi colori e adatta a ospitare fino a 6 persone.

Questo modello predispone un’ampia zona giorno di circa 13 metri quadrati e due zone notte divise e adatte a ospitare rispettivamente 3 persone per stanza; è realizzata in poliestere imbevuto con PUR, ha cuciture nastrate impermeabili e pali in fibra di vetro e in acciaio.

Si tratta di una tenda molto luminosa grazie alla presenza di numerose finestre, tutte dotate di zanzariera per proteggersi dagli insetti; il tasso di impermeabilità è di 5000mm, e la qualità dei materiali permette di proteggersi non solo dalla pioggia, ma anche dal sole e dal vento. Questa tenda di Skandika è in vendita su Amazon a 319€ in vari colori.

Skandika Gotland 6 - Tende Campeggio familiare - zanzariera - 540 x 450 cm - Telo sotto Tenda Cucito - Colonna d`Acqua 5000mm (Beige)

Portal Alfa 4 tenda da campeggio gonfiabile

Tra i modelli a tunnel stanno riscuotendo grande successo le tende da campeggio gonfiabili, perchè riescono a coniugare un’estrema facilità di montaggio con l’ampiezza degli spazi e la comodità generale della tenda.

Basta infatti posizionare la tenda a terra, collegarla al gonfiatore e la struttura prenderà forma senza l’utilizzo di aste o picchetti. Questo modello di Portal presenta una zona giorno e un’unica ampia zona notte per 4 persone, come ampia è anche la finestra panoramica con paravento posta sul davanti e il vano di aerazione posto sul retro della tenda.

È abbastanza alta per poter stare in piedi, e c’è abbastanza spazio per posare tutti i bagagli anche senza andare a sovraccaricare la zona notte; quest’ultima è rivestita con un doppio strato di tessuto. Tutta la tenda è dotata di cuciture sigillate, e gli archi ad aria garantiscono la stabilità della tenda e la sua durevolezza. È in vendita su Amazon a partire da 399€.

Portal Alfa 4 – 4 Persone Gonfiabile Airtube della Tenda a Tunnel, eingenaehte Vasca di Fondo, 4000 mm, 420 x 240 x 180 cm -11%

Quechua tenda da campeggio gonfiabile

Un altro modello gonfiabile molto gettonato e utilizzato dai campeggiatori più all’avanguardia è quello di Quechua, con tre archi ad aria e una capienza di 4 persone con tecnologia Flash&Black.

Si tratta di una tenda a tunnel composta da zona giorno e zona notte, abbastanza alta da starci in piedi e rivestita con uno speciale poliestere, che riduce l’impatto dei raggi del sole e mantiene la tenda al buio anche quando fuori è già giorno: si tratta di una caratteristica importante per evitare di svegliarsi alle sette del mattino perchè il caldo e la luce imperversano.

Facilissima da montare e smontare, è dotata di un pavimento rialzato all’ingresso, una finestra trasparente con scurino, una finestra con zanzariera e falda e tasche portaoggetti posizionate sia nella zona giorno che nella zona notte. È in vendita sul sito di Decathlon a 299,99€.

Le migliori tende da campeggio a cupola

Ideali per una vacanza in coppia, le tende da campeggio a igloo o a cupola sono facili da montare e abbastanza economiche: è sempre consigliabile scegliere un modello predisposto per una persona in più rispetto al numero effettivo delle persone che la useranno, in modo da predisporre una porzione di spazio per i bagagli.

Ferrino Shaba

Anche per questa categoria ritorna Ferrino, che propone il suo modello di tenda a cupola decisamente confortevole per avere una forma a igloo.

Alta e spaziosa, ha una zona notte e una verandina sul davanti che si chiude e permette di posizionare scarpe e altri effetti personali; il tetto in doppio strato di poliestere Diamond contribuisce a ridurre l’effetto dei raggi del sole, e l’interno della tenda è realizzato in tessuto idrorepellente e traspirante con cuciture nastrate.

Le aste e i pali sono in vetroresina, e quello per la veranda ha un colore diverso in modo da essere riconosciuto facilmente nelle fasi di montaggio. La porta è dotata di zanzariera, e sul retro è presente il vano per l’aerazione evitando che si formi la condensa. È disponibile online a partire da 264,38€.

Ferrino, Shaba, Tenda, Unisex, Blu, 3 -22%

Fitgorush tenda a cupola

Anche Fitgorush propone il suo modello ultraleggero di tenda a igloo, facile da montare e dotata di un ingresso che può trasformarsi in una piccola veranda.

È realizzata in poliestere impermeabile ed è rivestita con della rete di garza per evitare le punture degli insetti, ovviamente molto frequenti quando ci si trova in campeggio; all’interno sono previste delle tasche interne portaoggetti, e il peso di circa 2 kili la rende tra le più leggere sul mercato.

Paleria e picchetti sono realizzati in alluminio aeronautico, che coniuga robustezza e leggerezza allo stesso tempo; questa tenda a igloo di Fitgorush è in vendita online a 62,99€.

Fitgorush Tenda da Campeggio 2 Posti Persone Ultraleggera Impermeabile, Tende Campeggio con Veranda Portabile, Tenda Igloo Facile da Montare da Escrusioni, Montagna, Mare, Viaggi

High Peak Nevada

Stiamo per concludere il nostro confronto, ma adesso prendiamo in considerazione il modello Nevada di High Peak, compatto ma comodo e soprattutto resistente.

La zona notte è preceduta da un ingresso inclinato che permette di proteggere la tenda dalle intemperie, e il rivestimento in poliestere con doppio tetto e impermeabilità di 2000mm rendono questo modello ottimo anche per le stagioni meno calde o le aree più piovose.

L’ingresso è chiuso da una porta con zanzariera, e il vano posteriore garantisce ventilazione continua a tutta la tenda, anche durante il sonno; le cuciture impermeabili migliorano la tenuta complessiva della tenda, e la zona notte riesce ad accogliere fino a 4 persone. È in vendita su Amazon a partire da 49,95€.

High Peak Nevada 4, Tenda Unisex – Adulto, Scuro/Oliva Chiaro, 290 x 250 x 130 cm

Quechua Arpenaz Flash&Black

Chiudiamo il nostro confronto tra le migliori tende da campeggio a cupola con il modello innovativo di Quechua, caratterizzato dalla tecnologia Fresh&Black.

Si tratta di una tecnologia che riguarda soprattutto il materiale di rivestimento della tenda, con il contributo del colore bianco che già di per sè contribuisce a respingere i raggi solari e il calore. Questo modello è perfetto per i campeggi estivi, soprattutto in quelle aree poco ombreggiate e in cui si soffre maggiormente il caldo.

Dotata di ingresso anteriore e posteriore, doppio strato sul tetto e due vani di aerazione sui lati, questo modello è adatto per due persone, ma può essere anche utilizzato come tenda monoposto; è in vendita sul sito di Decathlon a 44,99€.

Come scegliere la tenda da campeggio

Il confronto tra molti modelli di diverse tipologie di tenda da campeggio ci ha già permesso di farci un’idea sulle caratteristiche fondamentali che non possono mancare in tutti i modelli di tende da campeggio di qualità.

Ecco la guida all’acquisto vera e propria, con la spiegazione passo passo di tutte le caratteristiche tecniche da tenere in considerazione nella scelta della migliore tenda da campeggio per le tue esigenze.

Tipologia

Come abbiamo già visto, le tende da campeggio si differenziano per tipologie:

  • Le tende da campeggio a casetta sono utili per le vacanze in famiglia o con un gruppo di amici, ma in generale sono particolarmente adatte per il turismo stanziale. Più che la velocità di montaggio e smontaggio, bisogna tenere in considerazione caratteristiche quali la resistenza dei materiali, la qualità della ventilazione e il comfort generale della tenda.
  • Le tende da campeggio invernali, o tende trekking, sono pensate per chi fa escursionismo o campeggio itinerante, cambiando area tutti i giorni. Per questa tipologia di tenda bisogna tenere in considerazione la leggerezza e compattezza dei diversi prodotti sia da aperti che da chiusi, oltre chiaramente alla capacità di mantenere l’isolamento termico ed evitare che entrino acqua o spifferi di vento.
  • Le tende da campeggio automatiche o pop up sono il modello ideale per iniziare a campeggiare, perchè risolvono tutti i problemi di montaggio e smontaggio che chi non è molto pratico potrebbe incontrare. Per queste tende è importante guardare all’ampiezza del vano interno, perchè solitamente sono abbastanza piccole, e scegliere sempre una taglia in più rispetto al numero di persone che devono dormire al loro interno.
  • Le tende da campeggio a tunnel sono una valida alternativa alle tende familiari a casetta, perchè riescono a coniugare l’ampiezza degli spazi con la facilità di montaggio; sicuramente la scelta di una tenda da campeggio gonfiabile di questa tipologia è vincente, perchè riduce al minimo lo sforzo delle operazioni di montaggio e smontaggio
  • Le tende a campeggio a cupola o a igloo si caratterizzano per un buon rapporto qualità prezzo, dei materiali di qualità e un montaggio molto semplice.

Non esiste una tipologia migliore di un’altra in senso, molto dipende dall’utilizzo che pensate di fare della tenda e dal grado di esperienza che avete con il campeggio.

Materiali

Una delle caratteristiche più importanti nella scelta della migliore tenda per campeggio è sicuramente la qualità dei materiali: la tenda è come una casa, è necessario che le sue fondamenta siano solide per evitare che ci piova in testa o che questa si trasformi in un forno già dalle sette del mattino.

Per evitare queste situazioni spiacevoli, è necessario selezionare dei materiali impermeabili, traspiranti, che riescano a moderare l’intensità dei raggi del sole; anche le cuciture, come abbiamo visto, hanno un ruolo fondamentale nell’evitare spifferi di aria o gocce di pioggia, ed è infatti importante che siano nastrate, quindi chiuse in modo quasi ermetico.

La struttura portante della tenda, infine, deve essere resistente e durare nel tempo: fibre di vetro, vetroresina e alluminio sono sicuramente i materiali più gettonati in un buon modello di tenda da campeggio.

Dimensioni

La caratteristica delle dimensioni di una tenda dipende quasi sempre dalla tipologia che scegliamo: come abbiamo visto, le tende da campeggio invernali, quelle automatiche e quelle a cupola sono solitamente più piccole. Quelle a casetta o a tunnel, invece, sono più ampie e permettono la presenza di più persone.

Un fattore da tenere in grande considerazione è anche l’altezza: una tenda in cui potete entrare stando in piedi sarà più comoda per disfare i bagagli, cambiarsi, e in generale poter viverci all’interno.

Peso

La caratteristica del peso non assume grande importanza se siete persone che si muovono in auto, ma diventa invece fondamentale per gli escursionisti e per chi pratica il cicloturismo o il mototurismo. Se fate parte di questa categoria, scegliete una tenda da campeggio che sia il più leggera possibile e molto compatta da chiusa, aiutandovi nella scelta con le schede tecniche dei vari modelli.

Numero di persone

Come abbiamo visto, le tende si differenziano non solo per la loro tipologia, ma anche per il numero di persone che riescono ad ospitare al loro interno. Questo dato, tuttavia, non è sempre realistico: spesso le cse produttrici considerano soltanto le persone fisiche, senza tenere in considerazione che ognuno porterà con sè un bagaglio più o meno grande.

Per le tende a cupola e per quelle automatiche è sempre consigliabile scegliere un modello di “una taglia in più”: se, ad esempio, siete tre persone che dormiranno in tenda, conviene acquistare un modello in grado di ospitare almeno 4 persone.

Facilità di montaggio

Il montaggio di una tenda è una delle note dolenti del campeggio, ma ancor di più lo è lo smontaggio, perchè alla fine del campeggio la tenda va pulita e soprattutto fatta asciugare bene, pena la formazione di muffa al suo interno quando viene ripiegata.

Se sei un campeggiatore, o se semplicemente hai una certa manualità, potrai concentrarti su un modello a casetta o a tunnel; se invece sei poco pratico, conviene acquistare una tenda più piccola.

In ogni caso le tende più facili da montare sono sempre quelle automontanti, in grado di restare in piedi da sole senza aver bisogno di utilizzare i tiranti; le tende a tunnel, ad esempio, fanno largo uso dei tiranti, e questo da una parte è un bene perchè ciò migliora la ventilazione, dall’altra può rappresentare uno svantaggio qualora non ci siano alberi o altri elementi a cui andare ad agganciare i tiranti stessi.

Comfort

Non sarà la caratteristica più importante di tutte, ma è comunque un elemento rilevante, soprattutto se abbiamo intenzione di campeggiare per una settimana o anche di più. È molto difficile pensare di vivere per sette giorni in una tenda in cui non ci si può neanche alzare in piedi: a un certo punto lo stress si impossesserà di voi, quindi se avete intenzione di fare una vacanza in campeggio più lunga conviene acquistare un modello in cui si possa stare in piedi.

Marca

Lo abbiamo visto nel confronto tra prodotti: la marca è una caratteristica importante da tenere in considerazione nella scelta del modello migliore. Questo perchè una marca affermata, come Ferrino, Coleman o Quechua per la fascia economica, è una garanzia di qualità dei materiali, robustezza della struttura, facilità di montaggio e vivibilità della tenda da campeggio.

Dove acquistare la tenda da campeggio

La tenda da campeggio, se scelta bene, può diventare come una seconda casa: per questo è importante avere bene a mente quali sono le caratteristiche fondamentali di un buon modello di tenda da campeggio, prima di scegliere il migliore per te.

Dove acquistare la tenda da campeggio? I negozi per campeggiatori sono poco presenti nelle città: l’ideale è acquistarla in uno store online come ad esempio Amazon, che offre un catalogo molto vasto di modelli delle migliori marche e permette di leggere le opinioni e recensioni di chi ha già effettuato l’acquisto.

Fonte: Migliori tende da campeggio, quale scegliere per l’estate 2019