Cozily? L’app del momento per il supporto psicologico

Quando si parla di salute mentale, la terapia psicologica è sempre la prima scelta suggerita dagli esperti, perché permette di seguire un percorso con uno psicologo professionista volto a raggiungere determinati obiettivi, come il benessere psicologico.

A causa della pandemia globale, la terapia in presenza ha subito notevoli cambiamenti e problematiche, molti pazienti che soffrono di disturbi mentali si sono ritrovati a dover gestire pensieri negativi in casa senza il supporto psicologico necessario. Per gestire al meglio la problematica e soprattutto nel minor tempo possibile, nel corso del 2020 sono state avviate varie iniziative da parte degli istituti di salute mentale, ed hanno avuto vita nuovi servizi online sia in forma gratuita che a pagamento (in base al servizio offerto).

La terapia online diventa, quindi, un'opzione sempre più popolare offrendo servizi e prezzi competitivi a gran parte della popolazione. La terapia psicologica online non differisce molto dalla terapia in studio, perché gli psicologi disponibili in rete sono esperti e professionisti abilitati del settore che offrono gli stessi servizi anche virtualmente.

Tra le numerose piattaforme volte alla cura della salute mentale, troviamo https://www.cozily.it/ , un'applicazione che può essere scaricata direttamente sul proprio Smartphone, che permette di scrivere e raccontare in modalità anonima i propri problemi iniziando un percorso terapeutico con uno dei numerosi psicologi abilitati.

 

Il ruolo dello psicologo online

Lo psicologo online matura lo stesso percorso didattico dello psicologo in presenza, per cui sono professionisti laureati ed abilitati alla professione tramite l’esame di stato.

Il ruolo principale del terapeuta è quella di aiutare chiunque abbia bisogno di un supporto psicologico per affrontare i propri disturbi mentali. Gli psicologi, in generale, ottengono l’abilitazione per eseguire delle diagnosi ai pazienti dopo anni di specializzazione e training professionale, che li rende in grado di eseguire una mirata terapia psicologica in base allo stato mentale di un paziente.

Tra le diverse tipologie di disturbi mentali che possono essere curate tramite il supporto di Cozily e degli psicologi online, ci sono: la depressione, l’ansia, i problemi di rabbia, la sensazione di essere sopraffatti, il superamento di un lutto, la gestione di una dipendenza e il superamento di situazioni che causano forte stress. 

Uno psicologo online è in grado di scegliere la giusta terapia per un paziente dopo aver eseguito una corretta anamnesi per diagnosticare la condizione dello stato mentale. Successivamente, il professionista si avvale di numerosi test volti a comprendere le emozioni, i sentimenti e i comportamenti del paziente. Solo in questo modo, può individuare la migliore terapia psicologica per aiutare il paziente ad affrontare i suoi problemi.

 

Come funziona l’app Cozily

L’app Cozily permette di creare un profilo e avvalersi dell’anonimato, dopo aver scelto le tematiche principali da trattare, sarà possibile raccontare al terapeuta i propri sintomi ed eventuali disturbi mentali. La descrizione del proprio stato psicologico permette allo/a psicologo/a con cui l’utente stabilisce un rapporto, di conoscere sin dall’inizio le informazioni di base necessarie per avviare un consulto. Uno specialista, infatti, ha bisogno di conoscere i reali problemi di un paziente per poter preparare un percorso terapeutico su misura.

Il servizio offerto dall’applicazione è illimitato, perché è possibile parlare con lo psicologo online 5 giorni su 7 in qualsiasi momento, mediante messaggi, audio vocali e video.

Senza il consenso del paziente nessun dato sensibile viene comunicato al terapeuta, questo permette all’utente di parlare liberamente ed in totale anonimato. Tutte le comunicazioni, inoltre, sono criptate secondo lo standard internazionale HIPAA.

Lo psicologo online si trasforma, quindi, in una grande risorsa per offrire in qualsiasi momento, supporto psicologico e consigli, sia in tempo reale che in differita. Questo formato permette di avere un accesso al servizio psicologico pratico, semplice e veloce.