Negli ultimi anni l’attenzione sul mondo delle birre, esattamente come quella sul mondo del vino e delle sue tendenze, è aumentata esponenzialmente. Statisticamente acquistiamo meno prodotti, ma con un occhio più critico e attento a qualità, sostenibilità, produzione e provenienza.
Le birre scure non hanno fatto eccezione: il loro carattere forte e la loro originalità consente abbinamenti e degustazioni di forte valore e innovazione, e diventano sempre di più gli appassionati del tema.
Questi sono i nostri abbinamenti preferiti per le birre scure!
Carni: rosse, frattaglie, alla brace, brasate e affumicate
Le birre scure amarognole sono ideali abbinate con le carni. In particolare, le migliori da associare a questi prodotti sono:
- le carni rosse, quindi manzo, cinghiale, cervo, capriolo, capra, agnello, cavallo, fagiano;
- le frattaglie, quindi tutte le parti del cosiddetto “quinto quarto” (coda, rognone, animelle, trippa, coratella, fegatini, cuore, ossobuco), che per anni non hanno avuto grande popolarità ma stanno ritornando sulle tavole per questioni di sostenibilità, di costo e di proprietà nutrizionali;
- le carni cotte alla brace, alla griglia e al barbecue, perché l’espressione dei profumi intensi del cibo cotto con questi metodi viene esaltata dal bouquet delle birre scure;
- i brasati, quindi le lunghe cotture con intingoli e sughi intensi, forti e di carattere;
- le carni affumicate, le cui note di profumo e di gusto spesso somigliano a quelle delle birre scure creando un abbinamento per somiglianza
- alcuni pesci molto grassi, come l’anguilla e il salmone
Tutte queste carni hanno generalmente un apporto di grassi più importante rispetto alle carni bianche, ai pesci magri o alle proteine cotte con altri metodi. La grassezza e la ricchezza delle carni viene esaltata in modo particolare dalle birre scure, per via del loro gusto amaricante: il contrasto tra grassezza e amaro equilibra la sensazione gustativa, consentendo un assaggio più completo e bilanciato.
Dolci
Sono diversi i dolci che si abbinano in modo ideale con le birre scure, specialmente quelle un po’ amarognole.
In assoluto, i due abbinamenti migliori sono costituiti dai dolci a base di formaggi, burro e latticini:
- cheesecake
- creme a base di mascarpone o ricotta
- seadas sarde, un raviolo fritto ripieno di formaggio filante e condito con miele o zucchero
- latte in piedi, crème caramel, crème brûlée
Di nuovo, il contrasto tra la ricchezza dei latticini e l’amarezza delle birre fa esplodere i sapori in bocca e crea il giusto equilibrio tra gli elementi.
Formaggi
I migliori formaggi da abbinare con le birre scure sono quelli ricchi, grassi e di spessore. Possiamo citare i pecorini, i caprini, il gorgonzola e più in generale tutti gli erborinati come il castelmagno e lo stilton, la fontina, il taleggio, il camembert e il brie.
Se da un lato l’assaggio di questi formaggi in purezza tenderebbe ad impastare la bocca per via dell’eccessiva sensazione sapida, piccante o grassa, dall’altro la birra scura, generalmente acida e amara compensa questa sensazione, regalando una leggerezza maggiore al morso.
Un’ulteriore abbinamento da sperimentare è quello con i formaggi aromatizzati: in particolare i formaggi al caffè, come il Sancarlone, si sposano in un matrimonio davvero felice con queste birre.
Negli ultimi anni, l'interesse nei confronti delle birre scure è cresciuto in modo significativo, riflettendo una tendenza più ampia verso la qualità, la sostenibilità e l'origine dei prodotti. Le birre scure, con il loro carattere deciso e la loro originalità, hanno conquistato sempre più appassionati. Gli abbinamenti preferiti per queste birre includono carni rosse, frattaglie, carne alla brace, brasate e affumicate. Le birre scure accentuano il sapore delle carni grasse, creando un equilibrio gustativo unico. Inoltre, i dolci a base di formaggi, burro e latticini si sposano perfettamente con le birre scure, mentre i formaggi ricchi e grassi come il gorgonzola e il brie offrono una deliziosa combinazione di sapori. Non dimentichiamo gli abbinamenti con i formaggi aromatizzati, come i formaggi al caffè, che si sposano splendidamente con le birre scure, creando esperienze gustative sorprendenti e piacevoli.