Come sfruttare al meglio una terrazza piccola

L'estate è ormai prossima, le temperature si alzano, le giornate si allungano e, ovviamente, la voglia di stare all'aperto cresce. Proprio questa è la ragione per la quale in molti hanno espresso il desiderio di dare nuovo brio al proprio terrazzo, anche se di piccole dimensioni. Personalizzare il proprio spazio esterno arredando il terrazzo significa, infatti, rendere quest'ultimo non solamente bello, abitabile ma funzionale anche all'accoglienza di ospiti.
Ovviamente, valorizzare al meglio una terrazza piccola implica obbligatoriamente un'attenta valutazione riguardo alla superficie a disposizione. Proprio in virtù di questo e le difficoltà che si possono riscontrare in tal senso, verranno in seguito proposte alcune semplici idee che, nonostante possano essere realizzate risparmiando di spendere ingenti somme di denaro, possono trasformare completamente il proprio spazio esterno e, di conseguenza, dare tutt'altra immagine e tutt'altra vita a una terrazza piccola.

Una soluzione verde

Oggi più che mai il binomio piante e arredamento ha raggiunto livelli di cospicuo tali da poter essere considerato una delle opzioni più apprezzate da chi desidera personalizzare il proprio ambiente domestico. Perché, quindi, non cercare di ricreare un piccolo giardino in terrazza? In tal senso, le soluzioni sarebbero davvero moltissime e ognuna capace di attribuire una sfumatura differente. Esistono, infatti, piante resistenti da balcone, capaci di trasformare completamente l'immagine del balcone spendendo poco. Un'accurata disposizione di queste ultime può, inoltre, rendere le piante stesse un elemento d'arredo, magari trasformando queste ultime in uno schermo per la privacy grazie o cercando di ricreare un piccolo giardino pensile applicando vasi pendenti come decorazione sulla parete. Ovviamente, l'idea di trasformare una terrazza, seppur piccola, un piccolo giardino può prendere ulteriori pieghe, una fra tutte diventare un orto. Moltissimi, infatti, sfruttano i metri a disposizione per creare un piccolo orto, dove far crescere prodotti destinati poi a essere consumati in cucina.

Crea uno spazio per gli ospiti

Come già anticipato nel paragrafo introduttivo, la stagione estiva permette a molti di trasformare il proprio terrazzo di casa in qualcosa di più di una semplice area esterna, bensì in un vero e proprio salotto all'aria aperta. Un'idea per personalizzare questo ambiente rendendolo più accogliente e predisposto ad accogliere ospiti consiste nel cercare di immaginarlo proprio come una zona giorno, da sfruttare e vivere con frequenza quotidiana. Ecco perché contesti come questi obbligano ad acquistare arredi capaci di rendere questo spazio decisamente più confortevole. Spazio, quindi, a tavolini e sedie che, in presenza di una metratura non eccessivamente ampia, possono essere anche a scomparsa o pieghevoli. Optare per arredi di questo tipo potrebbe, quindi, permettere la concezione del terrazzo come un'estensione del salotto,

Mai snobbare l'ipotesi veranda

Se fino a qualche riga fa l'idea era quella di concepire, a livello puramente immaginario, il terrazzo come un prolungamento del salotto questo paragrafo propone tale soluzione in senso letterale. Nel caso in cui, per motivi di qualsiasi tipo, non si riesce a sfruttare pienamente il proprio spazio esterno, acquistare una veranda e chiudere tale area potrebbe rivelarsi un'ottima idea per guadagnare spazio e sfruttarla al meglio. Anche in questo caso, lo spazio a disposizione potrebbe essere utilizzato in moltissimi modi. In molti, per esempio, predispongono la veranda per incrementare l'estensione del soggiorno, altri la utilizzano come sala da pranzo, mentre altri ancora la adibiscono a piccolo studio… insomma, le soluzioni non mancano di certo.