Per festeggiare un evento importante, come ad esempio un anniversario o un compleanno, oppure per ritrovarsi con amici di vecchia data, oppure ancora per fare public relations e consolidare rapporti lavorativi, la scelta migliore è quella di prenotare un tavolo in un ristorante. Soprattutto nel nostro Paese, il cibo è un culto e consacra la convivialità, lo stare insieme. Attorno ad un tavolo, a prescindere che esso sia tondo, quadrato o rettangolare, gli individui si incontrano e, tra una pietanza e l’altra, si scambiano l’affetto, in caso di una coppia o di amici o parenti, oppure instaurano un rapporto.
Però, per far sì che la cena o il pranzo siano lieti, il ristorante, oltre a preparare dei piatti sublimi, dovrà mantenere un servizio impeccabile. Per fare questo, si potrà servire di accessori estremamente utili nel settore alberghiero, ovvero i carrelli da sala, e servire al gueridon.
Servizio alla russa
Il servizio alla russa, conosciuto anche come guéridon, è una tipologia di servizio estremamente elegante, difatti tutti i ristoranti che lo utilizzano o hanno intenzione di utilizzarlo acquisiranno in automatico un indice di gradimento maggiore grazie alla raffinatezza che possiede il servizio in sé.
Inoltre, è bene aggiungere che è riservato a personale esperto ma, con la giusta pratica, ogni ristorante, e non solo, potrà aumentare la propria esperienza e utilizzarlo. Alberghi di alta classe con annessi ristoranti servono le proprie pietanze con il servizio alla russa. Nello specifico, il cameriere porta il piatto di portata, che è appositamente coperto dalla cloche (si specifica che questa variante con l’utilizzo del coperchio è a discrezione dell’albergo o ristorante); in seguito, la pietanza viene adagiata sul guéridon di servizio; quindi, su un carrello da sala particolare e lussuoso che si declina in diversi modelli da selezionare in base anche al design della propria struttura, e viene trasportato fino al tavolo dei commensali.
Si toglierà la cloche, il piatto sarà mostrato ai clienti, verranno effettuate le apposite porzioni, sempre sotto l’occhio attento dei commensali, e, infine, verrà servita la pietanza da un cameriere alla destra dei clienti. Ci sono regole ferree all’interno del settore della ristorazione. Un ristorante o albergo deve essere ineccepibile in ogni aspetto, dalla preparazione della pietanza alla sua presentazione per confluire nel servizio. Non bisognerà tralasciare proprio nulla. Il cliente deve sentirsi coccolato e con il servizio al guéridon si sentirà, inoltre, parte integrante della struttura ricettiva perché si sentirà partecipe del servizio e riscontrerà estrema attenzione da parte del ristorante nei propri confronti.
L’importanza del guéridon
Questo tipo di servizio, dopo aver esplicato come si dovrebbe compiere, riesce ad evocare scenari davvero raffinati. Il commensale che, ad esempio, visiona la pulizia del pesce, ovvero la rimozione delle lische, non solo avrà il vantaggio che risiede nella comodità di affidare questa operazione al personale esperto e competente, ma verrà particolarmente catturata la sua attenzione. A due persone, individuate di solito nello chef de rang e nel commis de rang, viene affidato non solo questo tipo di servizio con le dovute mansioni, ma viene loro affidata anche la buona riuscita della serata tra i sapori deliziosi dei piatti e il servizio alla russa interamente dedicato al commensale e alle sue esigenze, oltre all’aspetto visivo che risulta estremamente accattivante e professionale.