Sei un festaiolo e hai sempre voluto organizzare un party privato? Niente paura, se in questo momento hai le idee confuse e non sai da dove iniziare, qui troverai tutto quello di cui hai bisogno per organizzare la tua festa privata.
Come organizzare un party privato di gransi dimensioni
Se il luogo che avete scelto è la vostra casa o un casale preso apposta per fare una festa, i consigli che dovrete seguire sono:
- Decidere il giorno:
Questo è sicuramente il più scontato ma scegliere un giorno a caso dove magari, la maggior parte delle persone vi darà buca perché lavora non sarebbe molto bello; quindi cercate di farvi un'idea delle persone che volete invitare e informatevi su quali giorni sono liberi, dopodiché fate una media su quale giorno viene meglio agli invitati e procedete con il resto.
- Pensare all'intrattenimento:
Se il vostro obiettivo è quello di fare una festa molto grande e con tante persone sarà il caso di chiamare un deejay o se siete amanti del classico una band.
Dovrete prendere poi in carico dei ricevitori, cioè degli addetti al banco che servano da bere e da mangiare, così da creare meno confusione e affollamento.
Ma se vi affiderete agli addetti all'organizzazione degli eventi, come lo staff di nosilence.it , tutto ciò non sarà necessario basterà infatti dire loro cosa preferite e poi faranno il resto.
- Portare cibo e bevande:
Che festa sarebbe senza bevande né qualcosa da sgranocchiare? quindi quello che dovreste fare è di non esagerare ovviamente con l'acquisto del cibo, limitatevi a noccioline, arachidi e stuzzichini vari. Quello che è importante e su cui dovete puntare invece sono le bevande,ma anche qui limitatevi all'acquisto degli ingredienti dei classici cocktail e fissate un limite ad un certo punto della festa in modo da non far esagerare i partecipanti con l'alcol.
Chiaramente dovrete comprare anche gli ingredienti per fare dei cocktail analcolici se non volete rischiare che qualcuno sparisca dalla vostra festa.
- Pensate alla pulizia:
Per concludere, se la casa non è vostra sicuramente la persona che vi avrà concesso di organizzare il party non sarà contenta se lasciate tutto sporco, quindi assumete qualcuno che faccia le pulizie l'indomani mattina o, se volete risparmiare, fatele personalmente.
Come organizzare un party a casa tra amici
Se al contrario, il vostro obiettivo è una festa di piccole dimensioni tra amici le cose diventano ovviamente più facili, varrà chiaramente la prima regola nei paragrafi precedenti; quindi decidete il giorno e l'ora e invitate gli amici che volete alla festa.
Dopodiché anche qui pensate all'intrattenimento che, essendo gli amici -come si suol dire- "pochi e buoni" basterà qualche gioco da tavolo come: Monopoly, Risiko, Scarabeo, Battaglia navale… insomma, sbizzarritevi!
Poi, passati questi step pensate alle bevande e al cibo che, come prima, potranno essere dei stuzzichini da aperitivo e qualche alcolico per fare i cocktail.
Come musica invece, un deejay sarebbe eccessivo, quindi vi basterà creare una playlist con le canzoni che piacciono sia a voi che agli invitati e, se avete delle casse, farle partire a tutto volume!
Conclusioni
Giunti alla fine di questo articolo, se i consigli sono stati apprezzati non resta che augurarvi buon divertimento e buona organizzazione della vostra festa!