Hai delle bottiglie di vino e non hai idea di dove conservarle? Siamo certi, allora, che il tuo prossimo acquisto dovrà essere una cantinetta vino.
Arrivare a costruire la propria collezione di vini dovrebbe essere un’esperienza piacevole e divertente: il nostro consiglio è di iniziare il prima possibile. Infatti, sul mercato sono disponibili svariate opzioni per l’acquisto di cantinette vino: nel caso abbiate appena iniziato, una cantinetta vino con una capacità da 50 bottiglie sarà l’opzione ideale per voi.Fidati: sarai grato a te stesso del passato per questo elettrodomestico!
Ma quali sono i motivi che dovrebbero spingerti a conservare una bottiglia di vino?
Esaminiamo con attenzione gli elementi a cui prestare attenzione quando si vuole conservare una bottiglia di vino nel miglior modo possibile.
Innanzitutto, quando si conserva il vino la temperatura ideale in cui dovrebbe trovarsi è dai 12 ai 14 gradi: questa temperatura, che sia inverno oppure estate, deve essere la stessa tutto l’anno. L’acquisto di una cantinetta vino ti permetterà facilmente di conservare le bottiglie di vino in maniera ottimale.
Evita assolutamente di posizionare le tue bottiglie di vino in un garage, sopra ad un mobile o nella cantina di casa: le fluttuazioni d’aria calda potrebbero danneggiarle. Inoltre, l’esposizione al calore potrebbe rovinare l’etichetta e compromettere la qualità del vino!
Il nemico principale del vino è l’aria calda: l’espansione di questa spinge il tappo verso l’esterno, causando l’ossidazione del vino. L’ossigeno è un altro nemico del vino – potrebbe, effettivamente, trasformarlo in aceto: per preservare il vino, conservalo in una cantinetta vino. La temperatura costante eviterà il surriscaldamento e manterrà il sapore ottimale.
Molti vini, oggigiorno, sono dotati di tappo Stelvin – dal nome del suo inventore -, ovvero il tappo a vite. Ma sono scelte del presente: cosa accade quando vuoi conservare una bottiglia con il tappo in sughero? In fondo, si tratta del modello più comune di tappo, perlomeno in Italia.
Se decidessi di conservare il vino in un altro luogo rispetto ad una cantinetta vino – su Amazonshop puoi trovare cantinette vino di ogni fattura e gusto – sappi che è molto probabile che il vino si deteriorerà. Questo perché un’eccessiva secchezza dell’aria potrebbe causare l’ossidazione del vino: proprio come un’alta temperatura. Le cantinette vino, invece, permettono di mantenere l’umidità ideale delle preziose bottiglie: questa dovrebbe essere del 50 %. Se l’umidità dovrebbe essere troppo elevata, ciò potrebbe portare alla nascita di muffe e funghi. Un’umidità bassa, invece, come abbiamo visto, potrebbe causare l’ossidazione del vino stesso.
Per non parlare, poi, di un aspetto raramente preso in considerazione: le vibrazioni.
Infatti, molti esperti ritengono che l’esposizione prolungata del vino a vibrazioni esterne potrebbe compromettere la qualità, il gusto e l’odore. Le reazioni chimiche naturali del vino potrebbero accadere prima del tempo, come conseguenza di vibrazioni ripetute, causando modifiche poco piacevoli.
Una cantinetta vino, invece, riproduce le condizioni ideali per la conservazione perfetta delle tue bottiglie: un’umidità che va dal 50 % al 60 % e una temperatura costante sui 13 gradi. Questo metodo di conservazione permetterà alle vostre bottiglie di vino di invecchiare con grazia, evitando l’ossidazione del vino o la secchezza prematura del tappo.
Inoltre, il posizionamento delle bottiglie di vino in orizzontale in una cantinetta vino consente la conservazione di più bottiglie, poiché lo spazio disponibile viene ottimizzato. Per di più, il contatto costante tra il vino e il tappo impedirà a quest’ultimo di seccarsi. Nel caso tu abbia un ulteriore motivo per acquistare una cantinetta vino, ricorda che in commercio potrai trovarne di svariati modelli, che tu abbia molto spazio a disposizione o meno. Per giunta, è un acquisto che aggiunge carattere ed eleganza ad un ambiente casalingo!
I tuoi amici saranno grati quando, durante una cena o un pranzo, offrirai loro un bel bicchiere di vino, conservato alla perfezione.