Diploma in un anno? Ecco come fare

È davvero possibile prendere il diploma in un anno? Domanda pienamente legittima che ci si può porre se ci si ritrova nella condizione di aver interrotto prematuramente gli studi.

A dispetto di quanto si possa comunemente credere, infatti, circa il 45% delle persone con un’età compresa tra i 25 e i 64 anni per ragioni del tutto personali e/o lavorative non ha conseguito il diploma di scuola superiore entro la tradizionale tempistica dei 19 anni.

Se è vero che un diploma di scuola secondaria può essere un titolo aggiuntivo con cui arricchire il proprio curriculum e avere maggiori opportunità all’interno dell’ambito lavorativo, è altrettanto vero che oggi le soluzioni a disposizione di coloro che vogliono conseguire l’agognato attestato sono innumerevoli e quindi, in fin dei conti, diplomarsi o meno dipende esclusivamente dalla volontà della persona stessa.

Andremo ora a vedere in che modo sia possibile prendere il diploma in un anno e quali vantaggi vi siano.

Diploma in un anno: come fare?

Fino a poco tempo fa prendere un diploma di scuola secondaria in un anno era pressoché impossibile, grazie all’avvento e alla diffusione dell’E-Learning, però, le cose sono cambiate e oggi è possibile conseguire questo titolo con grande facilità potendo conciliare perfettamente le proprie esigenze sia familiari sia professionali.

Le realtà che consentono il conseguimento del diploma in un anno sono innumerevoli e pur garantendo il medesimo risultato, ognuna ha le proprie modalità operative.

Ci sono istituti, ad esempio, che richiedono obbligatoriamente allo studente la presenza in aula, che invece propongono un’offerta didattica basati su corsi online. Quest’ultima soluzione, com’è facilmente intuibile, è di gran lunga preferibile laddove si abbiano particolari necessità o non si possa presenziare di persona in aula.

Da non sottovalutare inoltre la possibilità che molti istituti offrono di poter seguire degli appositi corsi serali, opzione questa particolarmente apprezzata dai diplomandi alla ricerca di una soluzione che consenta loro di prendere un diploma e al contempo di conciliare tutti gli aspetti e gli impegni della vita quotidiana.

Se poi si vuole fare in modo che i propri sforzi diano il massimo risultato possibile, anche in un’ottica di pura soddisfazione personale, prediligere un istituto in cui le varie sessioni di studio possono beneficiare dell’eventuale sostegno di professori e/o consulenti didattici pronti a chiarire ogni qualsivoglia dubbio o problema è certamente la scelta migliore.

Medesimo discorso può essere fatto laddove si consideri preziosa l’eventuale offerta di dispense, riassunti o materiali didattici che possano coadiuvare il processo di apprendimento dello studente e facilitare l’intero percorso intrapreso.

Abbiamo visto, quindi, come i fattori di scelta della realtà più consona alle proprie necessità siano numerosi, ma non si può di certo negare come l’aspetto fondamentale su cui concentrarsi sia quello dell’eccellenza dell’offerta formativa e in generale della qualità intrinseca dell’istituto o della scuola presa in considerazione.

La medesima qualità che ad esempio si può ritrovare su Isucentrostudi.it e nei suoi servizi professionali studiati appositamente per consentire allo studente di prendere il diploma in un anno con grande semplicità.

I requisiti

Un diploma in un anno da un punto di vista legale è perfettamente equiparabile a un diploma tradizionale e quindi i prerequisiti d’accesso che presenta sono pressoché i medesimi.

Il requisito principale richiesto è quello di essere in possesso almeno di un diploma delle scuole medie inferiori, cioè della terza media. In assenza di questa condizione risulterà impossibile iscriversi a un istituto o una scuola che consenta il conseguimento del diploma delle scuole superiori.

Infine, ma si tratta di un dettaglio in sé abbastanza ovvio, affinché il futuro diploma di maturità risulti valido ai sensi di legge, è indispensabile che l’istituto responsabile del rilascio sia riconosciuto dal Miur.

I vantaggi

Conseguire il diploma in un solo anno presenta numerosi vantaggi di cui si può cominciare a beneficiarne già durante gli studi.

Su tutti ovviamente c’è la possibilità di gestire per il meglio tutte le proprie esigenze in maniera tale che nessun impegno sia d’impedimento a un altro. Così facendo ci si approccerà allo studio solamente quando si sarà davvero pronti a farlo e i risultati non tarderanno ad arrivare.

Ulteriore vantaggio è quello della presenza dei tutor e degli assistenti didattici. Soprattutto nel caso in cui sia da molto tempo che non si trascorrono ore sui libri, ricominciare a studiare può essere più difficile di quanto si pensi, ecco perché un sostegno formativo ed emotivo basato sulla positività aiuterà lo studente a terminare con successo il proprio percorso scolastico.